“ PROGETTO MALI- SOSTEGNO ALLA FILIERA DELLO SCALOGNO DOGON”
- Video/documentario
Temi
- Alimentazione
- Acqua
- Tutela delle risorse ambientali
Livello d'istruzione
- Scuola primaria
- Scuola secondaria 1° grado
Adatto per la classe quinta della scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
Descrizione
Il video illustra brevemente gli aspetti geografici e antropici del Mali e i fattori climatici di rischio dell’area.
Il video spiega come un progetto di cooperazione internazionale, inserito in una realtà già produttiva, realizzi interventi a supporto e potenziamento dell’agricoltura delle comunità. Il racconto delle immagini mette in risalto come la cooperazione possa essere seme di democrazia, sostegno ad una migliore agricoltura, nella realizzazione del diritto alla sovranità e sicurezza alimentare.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- Conoscenza del lavoro di contadini del Mali e dei problemi che causano l’insicurezza alimentare
- Approfondimento sulle coltivazioni Dogon: usi e tradizioni locali e confronto con la nostra orticoltura
- Conoscenza Popolo Dogon: attività espressive danze e maschere, drammatizzazione dei miti
- Il Grande Banchetto Mondiale: gioco d’animazione per capire i paradossi economici e le ingiuste distribuzione delle risorse
- Coltivazioni a confronto dagli orti maliani all’orto scolastico-urbano
- Il viaggio di alcuni alimenti e il concetto del mercato Equo e Solidale
Per farsi aiutare
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
RE.TE – Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale
Corso G. Cesare, 69/9 - 10155 Torino
Telefono: 011. 7707388
Fax: 011. 7707410
Sito web: www.reteong.org
Email: rete@arpnet.it
Durata
6 minuti
Commenti, note
Questa scheda è stata redatta dall’ong RETE.