A LEZIONE DI PLASTICA
- Video/documentario
Il breve documentario racconta l’attività del centro di riciclaggio della plastica di Ouagadougou (Burkina Faso) nato da un progetto della LVIA.
Durata: 11:50 minuti
Temi
- Rifiuti
- Tutela delle risorse ambientali
Livello d'istruzione
- Scuola primaria
- Scuola secondaria 1° grado
Scuola primaria e secondaria primo grado.
Descrizione
Il breve documentario racconta l’attività del centro di riciclaggio della plastica di Ouagadougou (Burkina Faso) nato da un progetto della LVIA. Dopo una panoramica generale sulla situazione dei rifiuti in Africa e in particolare in Burkina Faso, la narrazione si concentra sulla capitale burkinabè e sulla risposta che ha dato al problema dell’invasione dei rifiuti, nello specifico quelli di plastica. Particolare attenzione viene data ai problemi arrecati dalla plastica ai terreni, alle coltivazioni e alla salute di uomini e animali. L’attività del centro di riciclaggio viene raccontata dettagliatamente in tutte le sue fasi, con parole semplici ed efficaci e viene ripetutamente sottolineato che il rifiuto può diventare una risorsa e una fonte di reddito, se opportunamente gestito. Molto belle le musiche e le immagini.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
Il documentario permette di ampliare il discorso sul riciclaggio della plastica, affrontando il problema in un paese africano. Questo permette un confronto tra la situazione dei rifiuti in Italia e quella in Burkina Faso, tra differenze e analogie. Molto importante sottolineare come il rifiuto, che di per sé è un problema, possa diventare una risorsa se gestito e trattato correttamente.
Per farsi aiutare
Questa scheda è stata redatta dall’ong LVIA.
Scarica la scheda "A lezione di plastica" completa in formato PDF
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
LVIA – Associazione Internazionale Volontari Laici
Corso IV Novembre, 28 – 12100 Cuneo
Telefono: 0171. 696975
Fax: 0171. 602558
Sito web: www.lvia.it
Email: italia@lvia.it
Fonte
LVIA, www.lvia.it/materiali/video