ABUELA GRILLO
- Video/documentario
Animazione che tratta la storia dei popoli e del loro diritto all’acqua, come bene di tutti e pubblico.
Temi
- Acqua
Livello d'istruzione
- Scuola secondaria 1° grado
- Scuola secondaria 2° grado
Età consigliata per la visione:
A partire dalla scuola secondaria inferiore
Descrizione
Trama:
Animazione che tratta la storia dei popoli e del loro diritto all’acqua, come bene di tutti e pubblico.
È un adattamento di un mito Ayoreo che nella versione animata affronta la questione delle lotte dei popoli contro la mercificazione dell’acqua. Il cartone animato è ambientato in Bolivia e narra le vicende di un’anziana signora che gira per i villaggi cantando e portando con se la pioggia, fino a quando viene notata da uomini senza scrupoli che sfruttano le sue doti e il suo nome per vendere l’acqua. La privatizzazione dell’acqua all’inizio appare come un bene, ma dopo poco rivela le sue criticità: aumento dei prezzi dell’acqua e siccità per i campi. Lo sfruttamento intensivo delle doti dell’anziana signora esauriscono la sua capacità di portare acqua. Solo quando sentirà le voci dei contadini in rivolta, la protagonista troverà la forza di reagire, con un urlo liberatorio che scatenerà un temporale e il ritorno delle fonti idriche.
La storia è una chiara allusione alle rivolte che si sono verificate in Bolivia in seguito alla privatizzazione dell’acqua.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- Avviare percorsi di riflessione rispetto ai processi di privatizzazione delle fonti idriche
- Stimolare riflessioni rispetto alle problematiche riguardanti l’accesso all’acqua
- Avviare percorsi di riflessione sulle problematiche che scaturiscono dall’eccessivo sfruttamento delle risorse
Per farsi aiutare
Questa scheda è stata redatta dall’ong ENGIM.
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
Corso Palestro, 14/g – 10122 Torino
Telefono: 011. 2301297
Fax: 011. 2301298
Sito web: www.engim.org
Email: ong.piemonte@engim.it
Durata
10 minuti
Fonte
YOUTUBE: http://www.youtube.com/watch?v=YMM7vM7aiNI
SITO UFFICIALE IN ITALIANO: http://www.generazionecursi.it/_la_toccante_storia_dellacqua_quale_diritto_di_tu.html
Commenti, note
Con una debita introduzione alle problematiche affrontate nel video, può essere proposto anche a bambini a partire dalla quarta elementare.