AZIONI
- Gioco, attività di teatro
Temi
- Alimentazione
Livello d'istruzione
- Scuola primaria
Descrizione
Materiale: fogli di carta, penne, cartoncini colorati.
Si può giocare in classe o in uno spazio aperto.
- Dividete il gruppo in tre squadre: “bambini”, “adulti”, “autorità locali” (sindaco).
- Attaccate dei cartoncini colorati, su cui è stato scritto il nome delle tre squadre, su tre lati dello spazio gioco .
- Distribuite foglietti e penne a ciascuna squadra e chiedete di individuare, a seconda del “personaggio” che è stato assegnato, buone pratiche e azioni concrete realizzabili rispetto al tema in questione (esempio sul tema alimentazione: mangiare solo prodotti di stagione).
Dopo aver svolto il lavoro, le azioni vengono scritte dai bambini sui foglietti e un messaggero della squadra provvederà ad attaccarli in corrispondenza del cartoncino colorato sulla parete.
Alla fine del gioco si leggono le azioni, valorizzando quelle già in atto e analizzando quelle che si possono realizzare in futuro.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
l gioco è inserito all'interno di percorsi didattici sul tema alimentazione, ma può essere utilizzato anche per lo sviluppo di altri temi ( a partire dalla classe seconda della scuola primaria).
Per farsi aiutare
Questa scheda è stata redatta dall’ong CISV.
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
CISV – Comunità, Impegno, Servizio, Volontariato
Corso Chieri, 121/6 – 10132 Torino
Telefono: 011. 8993823
Fax: 011. 8994700
Sito web: www.cisvto.org
Email: segreteria@cisvto.org
Commenti, note
Si può affrontare il gioco inserendo l’elemento di competizione; per esempio “vince la squadra che individua più azioni”.