Aller à la page d'accueil. | Aller au contenu. | Aller à la navigation |

Cerca tra gli strumenti didattici Cerca tra gli strumenti didattici

...per progettare e realizzare le tue attività di educazione allo sviluppo sostenibile, alla solidarietà e alla cittadinanza mondiale.

 
 

CHE COS’È L’ENERGIA SOLARE

  • Video/documentario

Temi

  • Energia

Livello d'istruzione

  • Scuola secondaria 1° grado
  • Scuola secondaria 2° grado

A partire dalla scuola secondaria di primo grado.

Descrizione

Video di animazione che tratta in modo chiaro e sintetico l’argomento dell’energia solare. Si focalizza su alcuni punti fondamentali: disponibilità continua nello spazio e nel tempo, disponibilità gratuita, inesauribilità della fonte.
Il video fornisce, inoltre, una breve descrizione del funzionamento dei pannelli fotovoltaici.

 

Spunti didattici, obiettivi pedagogici

  • Avviare percorsi di riflessione rispetto alle fonti di energia alternativa.
  • Stimolare riflessioni rispetto alle problematiche riguardanti le fonti energetiche.
  • Avviare percorsi di riflessione sulle problematiche che scaturiscono dall’eccessivo sfruttamento delle risorse.
  • Apprendimento delle caratteristiche dell’energia solare e delle modalità per produrla e sfruttarla.

Per farsi aiutare

Questa scheda è stata redatta dall’ong ENGIM.

Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
Corso Palestro, 14/g – 10122 Torino
Telefono: 011. 2301297
Fax: 011. 2301298
Sito web: www.engim.org
Email: ong.piemonte@engim.it

Durata

2 minuti

Fonte

Il video è stato realizzato da Alessandro Facchini ed è reperibile al seguente link: http://vimeo.com/18264298 .

Commenti, note

Con una debita introduzione alle problematiche affrontate nel video, può essere proposto anche a bambini a partire dalla quarta elementare.
Il video può essere inserito all'interno di percorsi didattici dedicati alle questioni ambientali, allo sviluppo sostenibile e all'energia.