CORRISPONDENZA SCOLASTICA con LA SCUOLA DI KONSOGUE-DO (MALI)
- Scambio internazionale
Temi
- Alimentazione
- Acqua
- Culture
Livello d'istruzione
- Scuola primaria
- Scuola secondaria 1° grado
Dalla terza elementare alla scuola secondaria di primo grado
Tempo di realizzazione
- L’attività può durare più di un anno scolastico per i tempi di trasmissione e per la possibilità di espansione dei contenuti.
Descrizione
Nell’ambito del percorso “DIRITTO AL CIBO-DA FATOU ALLA NOSTRA SCUOLA” l’attività coinvolge direttamente gli alunni e completa la conoscenza dei temi trattati.
Nell’attività è previsto l’intervento del personale in loco dell’ONG che opera nel progetto RETE-MALI-ORTICOLTURA e che garantisce la mediazione.
Le lettere possono essere collettive, di gruppo o individuali quando è possibile uno scambio da bambino a bambino.
Attività e temi da svolgere:
-confronto fra l’ambiente climatico-geografico-sociale delle due realtà scolastiche
-confronto fra il tempo dello svago, del gioco e della scuola, la vita in famiglia
-conoscenza del lavoro tipico - l’agricoltura: modalità e strumenti di coltivazione
-conoscenza-confronto-scambio tra le diverse identità culturali: l’alimentazione e cibi tipici, feste e tradizioni
-confronto-scambio di storie, leggende, filastrocche, musica e danze
-scambio di disegni, lettere, foto, materiali vari illustrativi
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- Accettazione e rispetto della “diversità”
- Riconoscimento delle diverse identità culturali
- Ricerca del dialogo, della comprensione, della collaborazione per un arricchimento reciproco
- Conoscenza e amicizia tra bambini coetanei appartenenti a realtà scolastica molto lontane e diverse
Per farsi aiutare
Questa scheda è stata redatta dall’ong RETE.
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
RE.TE – Associazione di Tecnici per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale
Corso G. Cesare, 69/9 - 10155 Torino
Telefono: 011. 7707388
Fax: 011. 7707410
Sito web: www.reteong.org
Email: rete@arpnet.it
Commenti, note
Questa attività è stata iniziata dalla Scuola primaria VITTORINO da FELTRE – Rivoli - con uno scambio di lettere, disegni e foto di primo contatto: ha evidenziato un coinvolgimento emotivo degli alunni, che hanno poi organizzato con i genitori nell’ambito della Festa della scuola nel quartiere un mercatino di Solidarietà per la raccolta fondi per materiali della scuola.
L’attività è proseguita nell'anno scolastico seguente.
Anche la Scuola Secondaria di 1° grado CALVINO di Torino ha iniziato l’attività in lingua Francese.