COSA NE SAI SULL' IMPRONTA ECOLOGICA?
- Gioco, attività di teatro
Presentazione PowerPoint
Temi
- Tutela delle risorse ambientali
- Cambiamenti climatici
- Rifiuti
Livello d'istruzione
- Scuola secondaria 1° grado
- Scuola secondaria 2° grado
Descrizione
La presentazione, ricca di immagini e cartine, è uno strumento utile per facilitare la comprensione dei concetti di impronta ecologica e sviluppo sostenibile. Si conclude, inoltre, fornendo alcune soluzioni per la riduzione dalla propria impronta ecologica e quindi dell'impatto sull'ambiente.
Nello specifico:
Nella presentazione viene spiegato cos'è l’impronta ecologica, ovvero il territorio produttivo necessario per produrre risorse e smaltire i rifiuti. Vengono descritti i vari usi dei terreni (agricoli, per il pascolo, delle foreste,industriali, per lo smaltimento dei rifiuti, per costruire).
Nell’ultima parte si propone una riflessione sul consumo sostenibile e su come questo permetterebbe di salvaguardare le risorse.
Vengono inoltre forniti spunti concreti per migliorare le condizioni del nostro pianeta attraverso il riciclaggio, il riutilizzo, un alimentazione più sana e la riduzione dei consumi, per spronare i ragazzi a darsi da fare.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- conoscere i concetti di impronta ecologica e sviluppo sostenibile;
- avviare percorsi di sensibilizzazione in merito all'impatto delle azioni quotidiane e dei consumi sull'ambiente;
- proporre e analizzare possibili soluzioni per la riduzione dell'impatto dei propri consumi sull'ambiente.
Per farsi aiutare
Questa scheda è stata redatta dall’ong ENGIM.
Scarica la scheda "Cosa ne sai dell'impronta ecologica?" completa in formato PDF
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
Corso Palestro, 14/g – 10122 Torino
Telefono: 011. 2301297
Fax: 011. 2301298
Sito web: www.engim.org
Email: ong.piemonte@engim.it
Commenti, note
Prima o dopo la visione della presentazione è utile sottoporre ai ragazzi della classe stessa il test “Cos'è l'impronta ecologica?” Scarica la scheda "Cos'é l'impronta ecologica?" completa in formato PDF .
Lo strumento del PowerPoint è da utilizzarsi in modo interattivo, coinvolgendo gli alunni nella lettura in modi più svariati (una frase a testa, una slide a testa), soffermandosi sui significati di tutti gli argomenti/temi citati.