DUE GOCCE D'ACQUA
- Gioco, attività di teatro
Gioco di ruolo
Temi
- Acqua
- Tutela delle risorse ambientali
Livello d'istruzione
- Scuola secondaria 1° grado
Descrizione
Due squadre contrapposte (acqua pubblica e acqua in bottiglia) devono rispondere ad una serie di domande, come in un'intervista. Un gruppo si immedesima nell'acqua pubblica e l'altro gruppo si immedesimerà in una bottiglia d'acqua.
Esempi di domande: dove ti trovi? Come ti chiami? Quanto viaggi? Quando hai fatto le ultime analisi? Cosa contieni? Il tuo ph? Il tuo residuo fisso?
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- Aumentare la consapevolezza sui diversi tipi di acque
- Attivare una partecipazione attiva della classe
Per farsi aiutare
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
DISVI – Associazione Internazionale Disarmo e Sviluppo
Via Carducci, 77 – 14100 Asti
Telefono: 0141. 593407
Sito web: www.disvi.it
Email: italia@disvi.it
Commenti, note
Le domande posso variare e si può prolungare o interrompere il gioco in base al coinvolgimento dei partecipanti. Per scegliere i componenti delle due squadre si può sorteggiare, oppure chiedere da quale parte stare (per affinità oppure per sperimentare un nuovo punto di vista).
Si possono fornire schede con i dati oppure lavorare precedentemente sul tema e usare il gioco come verifica.