IL GIOCO DELL’ORTO
- Gioco, attività di teatro
Materiale: scatola-gioco (è comprensiva di tutto l’occorrente necessario).
Attività: dividere la classe in 4 gruppi, corrispondenti alle 4 stagioni/pedine. Sul cartellone sono disegnati altrettanti quattro percorsi che partono da angoli diversi e vanno a congiungersi in un traguardo comune. Ogni squadra segue il proprio percorso, corrispondente alla stagione di partenza, e vince chi arriva prima al traguardo rispondendo alle varie domande su frutta, verdura e miele.
Temi
- Alimentazione
- Tutela delle risorse ambientali
- Habitat
Livello d'istruzione
- Scuola primaria
- Scuola secondaria 1° grado
Descrizione
Gioco in scatola, con ambientazione 3D, ideato con lo scopo di incuriosire e avvicinare i bambini a quegli alimenti che, più di altri, non stuzzicano il loro appetito: frutta, verdura e miele.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
Vista la semplicità delle regole, la ricchezza dei particolari della plancia di gioco, le informazioni contenute nella guida informativa e nelle schede a tema, i bambini impareranno divertendosi.
Per farsi aiutare
Il “Gioco dell’Orto”, collana Apriscatola, edito da Carthusia Edizioni, è stato utilizzato all’interno del percorso didattico di EA.SS.SI. con la Scuola Primaria di Ceresole, percorso “PANCIA MIA FATTI CAPANNA” .
Per maggiori informazioni: www.carthusiaedizioni.it
Scarica la scheda "Il gioco dell'orto" completa in formato PDF
Questa scheda è stata redatta dall’ong CCM.
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
CCM – Comitato Collaborazione Medica
Via Cirié,32/e – 10152 Torino
Telefono: 011.6602793
Fax: 011.3839455
Sito web: www.ccm-italia.org
Email: ccm@ccm-italia.org