LA STORIA DELLE COSE
- Video/documentario
Filmato di animazione con voce narrante che spiega le dinamiche del sistema di produzione degli oggetti di consumo.
Il filmato descrive ogni stadio di questo processo: estrazione delle materie prime, produzione, distribuzione, consumo e smaltimento. Per ognuno di questi stadi vengono descritti gli effetti negativi sull’ambiente, sulle persone e sulla loro salute. Su un piano più generale il video mira ad evidenziare le criticità della società dei consumi ed suoi i limiti.
Il video si conclude con suggerimenti per intervenire sugli aspetti critici di questo sistema: riciclo, diminuzione dei consumi, commercio equo-solidale e sostenibile, partecipazione dei governi, energie rinnovabili ed economie locali.
Temi
- Rifiuti
- Tutela delle risorse ambientali
- Energia
Livello d'istruzione
- Scuola secondaria 1° grado
- Scuola secondaria 2° grado
A partire dalla scuola secondaria di primo grado.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- Scoprire e conoscere come vengono prodotti oggetti di uso quotidiano.
- Scoprire e conoscere l’impatto della produzione degli oggetti di uso quotidiano sull’ambiente e sul benessere delle persone.
- Avviare percorsi di riflessione sulle criticità del sistema in cui viviamo
- Avviare percorsi di riflessione su come ovviare alle criticità della società dei consumi
Per farsi aiutare
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
Corso Palestro, 14/g – 10122 Torino
Telefono: 011. 2301297
Fax: 011. 2301298
Sito web: www.engim.org
Email: ong.piemonte@engim.it
Durata
21 minuti; Il video si trova anche già suddiviso in tre episodi su www.youtube.com.
Fonte
Sito ufficiale de “La storia delle cose”: www.storyofstuff.org
E' possibile reperire il video anche al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=WwAgiNbcsIg.
Commenti, note
Il video è inserito in un progetto dai contenuti più ampi che mira alla sensibilizzazione in materia di sostenibilità ambientale e giustizia sociale. I contenuti di questo progetto sono reperibili sul sito ufficiale www.storyofstuff.org, dove è possibile scoprire tutti i video prodotti:
- The story of bottled water (disponibile in italiano)
- The story of cosmetics (disponibile solo in lingua originale)
- The story of broke (sulla crisi economica mondiale – disponibile solo in lingua originale)
- The story of electronics ( disponibile solo in lingua originale)
- The story of cap & trade
- The story of Citizens United v.FEC
Al fine di aumentare il grado di comprensione, durante la visione del video si suggerisce di effettuare delle pause per esplicitare alcuni passaggi che potrebbero risultare complicati.