Aller à la page d'accueil. | Aller au contenu. | Aller à la navigation |

Cerca tra gli strumenti didattici Cerca tra gli strumenti didattici

...per progettare e realizzare le tue attività di educazione allo sviluppo sostenibile, alla solidarietà e alla cittadinanza mondiale.

 
 

NOI SALVEREMO IL MONDO

  • Gioco, attività di teatro

Rappresentazione teatrale.

Temi

  • Foreste e biodiversità
  • Alimentazione
  • Tutela delle risorse ambientali

Livello d'istruzione

  • Scuola primaria

Descrizione

Lo spettacolo è suddiviso in nove scene con parti recitate, cantate e ballate. Sono previsti sedici attori, ciascuno con un ruolo riferito alla società delle api. È preferibile utilizzare un ampio spazio per l’allestimento. Le scenografie e i costumi sono facilmente realizzabili, anche con materiali di recupero.

Il racconto si snoda a partire dall’incontro tra Einstein e un’ape, che lo guiderà alla scoperta dell’alveare e della sua organizzazione. Il dialogo tra i personaggi in scena mette in evidenza il parallelismo tra la vita delle api e quella degli umani, arrivando a toccare tematiche sociali, culturali, ambientali ed evidenziando, in conclusione, l’importanza basilare di tali insetti, per l’equilibrio dell’ecosistema. 

Spunti didattici, obiettivi pedagogici

  • Sviluppare le capacità di memorizzazione, di concentrazione, di ascolto reciproco, di drammatizzazione, di coordinazione, di espressione corporea e vocale;
  • Apprendere e interiorizzare contenuti e valori legati alla realtà delle api e degli umani;
  • Educare alla collaborazione, al rispetto, alla solidarietà;
  • Creare occasioni di incontro e di cooperazione con le famiglie e gli Enti Locali.  

Per farsi aiutare

Questa scheda è stata redatta da Licia Dellanegra e Giovanna Giubelli - Scuola Primaria di Crevacuore (IC di Pray Biellese) - con la collaborazione dell'ong CICSENE.

Scarica la scheda "Noi salveremo il mondo" completa in formato PDF



Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione
Cittadinanza Mondiale di:
CICSENE – Cooperazione e Sviluppo Locale
Via Borgosesia, 30 – 10145 Torino
Telefono: 011. 7412435
Fax: 011. 7710964
Sito web: www.cicsene.it
Email: cicsene@cicsene.org

Commenti, note

Il lavoro proposto richiede un lungo periodo di preparazione, uno spazio adeguato per la messa in scena e l’impegno unitario di alunni, docenti e, possibilmente, la collaborazione delle famiglie.

Per ricevere il copione redatto e le immagini assemblate, da proiettare durante la rappresentazione stessa, far riferimento alle insegnanti Licia Dellanegra e Giovanna Giubelli, insegnanti presso la Scuola Primaria di Crevacuore (IC di Pray Biellese).