OGGETTI DAL MONDO
- Gioco, attività di teatro
Attività a gruppi
Temi
- Culture
Livello d'istruzione
- Scuola secondaria 1° grado
- Scuola secondaria 2° grado
Descrizione
Prendendo spunto da un celebre brano dell'antropologo statunitense Ralph Linton si chiede ai ragazzi di individuare l'origine di alcuni manufatti e prodotti: sedia, pigiama, tabacco, letto ecc...
Si consegna loro la lista degli oggetti e in gruppo devono indovinare l'origine di un prodotto o manufatto. Si scrive su un post-it l'oggetto e lo si posiziona sul paese o zona geografica decisa.
Introduzione al testo di Ralph Linton:
«Il cittadino americano medio si sveglia in un letto costruito secondo un modello che ebbe origine nel vicino Oriente. Egli scosta le lenzuola e le coperte che possono essere di cotone, pianta originaria dell'India; o di lino, pianta originaria del vicino Oriente; o di lana di pecora, animale originariamente domesticato nel vicino Oriente; o di seta, il cui uso fu scoperto in Cina. Tutti questi ….»
Discussione generale su quanto emerso dal gioco.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
· Stimolare la riflessione sullo scambio/incontro tra popoli e culture diverse;
· Rendere complessa la realtà;
· Ragionare sulle culture in quanto frutto di scambi e incontri tra tradizioni e realtà diverse;
· Conoscenza dell'origine di alcuni manufatti e oggetti di uso comune.
Fonte
R.Linton, “Lo studio dell’uomo” Bologna, Il Mulino 1973 pp.359-60, cit. in Marco Aime, “Eccessi di culture”, Torino, Einaudi 2004
Commenti, note
Questa scheda è stata redatta dall’ong DISVI.
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
DISVI – Associazione Internazionale Disarmo e Sviluppo
Via Carducci, 77 – 14100 Asti
Telefono: 0141. 593407
Fax: ---
Sito web: www.disvi.it
Email: italia@disvi.it