RICETTE COOPERAMONDO
- Libri
Collana di libricini prodotta dal Consorzio delle ONG piemontesi e dalle organizzazioni umanitarie aderenti nell'ambito delle collaborazioni instaurate con il Settore Affari Internazionali della Regione Piemonte.
In particolare l'idea proposta agli insegnanti e ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado è quella di approfondire i concetti di sovranità alimentare, la tutela del territorio… nel Sud del mondo, partendo da una presentazione semplice ed efficace della vita di tutti i giorni, vista con gli occhi di un bambino. Una breve presentazione del suo paese, una giornata trascorsa a scuola, un breve racconto dei problemi che causano situazioni di “insicurezza alimentare e/o ambientale” ed un esempio di come, in un determinato contesto, si è tentato di risolverli.
Temi
- Alimentazione
- Acqua
- Tutela delle risorse ambientali
Livello d'istruzione
- Scuola primaria
- Scuola secondaria 1° grado
Descrizione
6 libretti che possono semplicemente essere letti dagli studenti o dagli animatori. Altrimenti, per rendere il gioco più dinamico si può operare nel seguente modo:
La classe viene divisa in tanti gruppi quante sono le storie che si vogliono analizzare. Ad ogni gruppo verrà quindi assegnato un paese. Il gruppo deve leggere la storia e trovare un modo originale per rappresentarla (tg, intervista, scenetta, ecc..). A turno ogni gruppo rappresenta la propria storia davanti agli altri. Alla fine del gioco è opportuno che l'animatore riprenda i concetti trattati.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- Spiegare anche ai più piccoli il senso della cooperazione internazionale, attraverso la presentazione di quanto, da decenni, le ONG cercano di fare in Africa, America Latina e Asia, in aree tra le più svantaggiate al mondo;
- Avviare percorsi di sensibilizzazione rispetto alle differenze culturali e alla loro valorizzazione;
- Fornire spunti di conoscenza rispetto alle problematiche di “sicurezza alimentare” presenti in alcuni Paesi del mondo.
Per farsi aiutare
Scarica la scheda "Ricette Cooperamondo" completa in formato PDF
Per informazioni :
Consorzio delle Ong Piemontesi
Via Borgosesia n°30
10145 Torino
Tel: 011/7412507
Fax: 011/745261
E-Mail: cop@ongpiemonte.it
Sito Internet: www.ongpiemonte.it
Questa scheda è stata redatta da:
ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
Corso Palestro, 14/g – 10122 Torino
Telefono: 011. 2301297
Fax: 011. 2301298
Sito web: www.engim.org
Email: ong.piemonte@engim.it
Commenti, note
Il materiale si può scaricare dal sito del COP: http://www.ongpiemonte.it/index.php/167