Aller à la page d'accueil. | Aller au contenu. | Aller à la navigation |

Cerca tra gli strumenti didattici Cerca tra gli strumenti didattici

...per progettare e realizzare le tue attività di educazione allo sviluppo sostenibile, alla solidarietà e alla cittadinanza mondiale.

 
 

SEMAFORO ROSSO E VERDE

  • Gioco, attività di teatro

Temi

  • Alimentazione

Livello d'istruzione

  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria 1° grado

Descrizione

Per giocare c’è bisogno di uno spazio libero di banchi e sedie, può andare bene anche un corridoio. Si predispone lo spazio attaccando il disegno di due semafori (uno rosso e uno verde) ai lati opposti delle pareti nello spazio di gioco.

Il conduttore legge una serie di frasi  (precedentemente preparate)  “corrette” e “scorrette” sul tema alimentazione e sostenibilità ambientale.

Esempio: comprare fragole d’inverno (semaforo rosso), comprare cibo biologico (semaforo verde), comprare molta insalata in busta (semaforo rosso), buttare le bucce di frutta nell’organico (semaforo verde).

All’inizio del gioco i bambini sono disposti in fila, in mezzo allo spazio gioco su una linea immaginaria. Alla lettura di ogni frase i bambini, dopo aver riflettuto qualche secondo, si posizionano sulla parete, dalla parte del semaforo rosso oppure dalla parte del semaforo verde. Dopo il posizionamento si discute qualche minuto sulle posizioni prese poi si continua il gioco leggendo le altre frasi. Alla fine del gioco si fa una riflessione generale sul significato dei comportamenti da “semaforo rosso” e su quelli da “semaforo verde”.

 

Spunti didattici, obiettivi pedagogici

Il gioco è inserito all'interno di percorsi didattici sul tema alimentazione, ma può essere utilizzato anche per lo sviluppo di altri temi ( a partire dalla classe prima della scuola primaria).

Per farsi aiutare

Questa scheda è stata redatta dall’ong CISV.

Scarica la scheda completa "Semaforo rosso e verde" completa in formato PDF



Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:

CISV – Comunità, Impegno, Servizio, Volontariato
Corso Chieri, 121/6 – 10132 Torino
Telefono: 011. 8993823
Fax: 011. 8994700
Sito web: www.cisvto.org
Email: segreteria@cisvto.org

Commenti, note

Il gioco può essere uno strumento utile prima di introdurre il tema del percorso didattico o a metà del percorso