Aller à la page d'accueil. | Aller au contenu. | Aller à la navigation |

Cerca tra gli strumenti didattici Cerca tra gli strumenti didattici

...per progettare e realizzare le tue attività di educazione allo sviluppo sostenibile, alla solidarietà e alla cittadinanza mondiale.

 
 

TEST SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

  • Gioco, attività di teatro

Test on line:
http://www.wwf.ch/it/fare/consiglipratici

Temi

  • Cambiamenti climatici
  • Tutela delle risorse ambientali
  • Energia

Livello d'istruzione

  • Scuola secondaria 1° grado
  • Scuola secondaria 2° grado

Descrizione

Si tratta di un test interattivo che pone il soggetto davanti a scelte alternative rispetto ai propri comportamenti e consumi quotidiani e mostra l’impatto di queste sul nostro pianeta. In base alle risposte effettuate il test, grazie ad un’animazione, mostra come sarà il nostro pianeta nel futuro. Il test mostra anche i livelli di CO² prodotti in relazione ai nostri consumi. 

Spunti didattici, obiettivi pedagogici

Il test è uno strumento accattivante ed efficiente per sensibilizzare ragazzi e bambini in merito all’impatto dei nostri comportamenti sul pianeta Terra. Può essere utilizzato come punto di partenza per un ragionamento con gli studenti in merito all’importanza, per la nostra salute e per quella del nostro pianeta, che ogni persona modifichi le propri abitudini alimentari e i propri consumi al fine di limitare i danni sull’ecosistema e preservare la biodiversità esistente

Per farsi aiutare

Questa scheda è stata redatta dall’ong ENGIM.

Scarica la scheda "Test sui cambiamenti climatici" completa in formato PDF



Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:

ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
Corso Palestro, 14/g – 10122 Torino
Telefono: 011. 2301297
Fax: 011. 2301298
Sito web: www.engim.org
Email: ong.piemonte@engim.it

Commenti, note

Il test è reperibile on line presso il sito del WWF Svizzera: http://www.wwf.ch/it/fare/consiglipratici