Aller à la page d'accueil. | Aller au contenu. | Aller à la navigation |

Cerca tra gli strumenti didattici Cerca tra gli strumenti didattici

...per progettare e realizzare le tue attività di educazione allo sviluppo sostenibile, alla solidarietà e alla cittadinanza mondiale.

 
 

UN VIAGGIO AL CENTO PER CENTO H2O. GITA PRESSO L'ISTITUTO IDROTERMALE DI LURISIA E ALLE GROTTE DI BOSSEA

  • Attività di cittadinanza attiva

Un viaggio al cento per cento H20
Gita presso l'Istituto Idrotermale di Lurisia e alle Grotte di Bossea.

Temi

  • Acqua

Livello d'istruzione

  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria 1° grado

Descrizione

L’acqua è un elemento essenziale per la natura e per l’uomo, una preziosa risorsa utilizzata in molte attività della vita quotidiana. Questo viaggio nel mondo dell’acqua porterà gli studenti a scoprirne i segreti, il ciclo di vita, le caratteristiche e gli usi. I ragazzi visiteranno l’Istituto Idrotermale di Lurisia (http://www.lurisia.it/?page_id=663), alla scoperta delle virtù terapeutiche dell’acqua, proseguendo poi per le Grotte di Bossea, tra le più interessanti in Italia per l’ampiezza dei saloni e per le stalagmiti e stalattiti di forme e colori diversi. “Molteplici giochi d’acqua arricchiscono la grotta di stillicidi, spruzzi, rivoli, fontanelle e veli liquidi che si raccolgono talora in bellissimi stagni e vaschette” http://www.grottadibossea.com

 

Potrebbe servire a

L'esperienza può essere utile a sottolineare i vari aspetti dell'utilizzo dell'acqua, ad esempio come alleato della salute con le sue virtù terapeutiche. Si osserverà inoltre come l'acqua nel tempo possa formare creazioni insolite ed affascinanti.

 

Per farsi aiutare

Questa scheda è stata redatta dall’ong DISVI.

Scarica la scheda "Viaggio al 100% H2O" completa in formato PDF



Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
DISVI – Associazione Internazionale Disarmo e Sviluppo
Via Carducci, 77 – 14100 Asti
Tel/fax: 0141. 593407
Sito web: www.disvi.it
Email: italia@disvi.it

Durata

Una giornata

Commenti, note

Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani – delegazione del Piemonte, turismo scolastico
www.uncem.piemonte.it