UNA BAMBINA DI BURRO
- Racconti, narrazioni
Leggenda africana sul karité
Temi
- Alimentazione
- Tutela delle risorse ambientali
- Foreste e biodiversità
Livello d'istruzione
- Scuola primaria
Descrizione
Testo
“Vi racconto la storia di una donna che non aveva figli.
Questo per lei era un gran dispiacere. La donna andò allora a trovare una vecchia saggia e le spiegò il problema. Questa le consigliò di comprare del burro di karitè e di metterlo in un recipiente piuttosto grande.
La donna tornò a casa con il burro di kariténe fece tante palline, le mise in una vaschetta e le coprì. Passati sette giorni, tolse il coperchio e al posto del burro di ….”
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
- Ricerca e divisione in sequenze narrative;
- Lettura della leggenda e riflessione collettiva sulla realtà a cui fa riferimento (Africa) e sul suo significato;
- Illustrazione grafica delle sequenze;
- Drammatizzazione della storia con i diversi ruoli (madre, strega, bambina, marito)interpretati a rotazione dai bambini;
- Realizzazione dell’albero e delle noci di Karité con tecniche e materiali diversi (anche di riciclo).
Per farsi aiutare
Questa scheda è stata redatta da Sara Bardella - Scuola Primaria Tommaseo, IV Circolo Didattico (NO) - con la collaborazione dell'ong CICSENE.
Scarica la scheda "Una bambina di burro" completa in formato PDF
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione
Cittadinanza Mondiale di:
CICSENE – Cooperazione e Sviluppo Locale
Via Borgosesia, 30 – 10145 Torino
Telefono: 011. 7412435
Fax: 011. 7710964
Sito web: www.cicsene.it
Email: cicsene@cicsene.org
Fonte
Tratto da “Una Bambina di Burro” - www.bibliolab.it