UNA BELLA DIFFERENZA – ALLA SCOPERTA DELLA DIVERSITA' DEL MONDO
- Libri
Ai bambini è stato letto, in particolare, il capitolo settimo – “Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” – nel quale l’antropologo racconta, facendo un vero e proprio giro del mondo, quali sono le abitudini alimentari di alcuni dei tanti popoli che abitano sulla Terra.
Attraverso il dialogo con Chiara ed Elena, le due nipotine, informa il lettore sulle diversità in campo culinario e mira a sensibilizzarlo al rispetto dell’altro.
Temi
- Alimentazione
Livello d'istruzione
- Scuola secondaria 1° grado
- Scuola secondaria 2° grado
Età consigliata: a partire dalla scuola primaria
Descrizione
Breve pubblicazione dell’antropologo Marco Aime che racconta, in un continuo dialogo con le sue due nipotine, dei suoi viaggi e degli incontri immaginari con antropologi del calibro di Malinowski e Lévi-Strauss. Aime spiega, con un linguaggio semplice ma efficace, le diverse concezioni che i popoli della Terra hanno a proposito del corpo, della famiglia, del cibo, del tempo, ecc.
Spunti didattici, obiettivi pedagogici
Dalla quarta di copertina del libro: «La differenza ha profonde radici storiche e culturali ed è il frutto delle risposte che i gruppi umani hanno saputo dare ai differenti habitat con cui si sono trovati a convivere. […] il libro fornisce ai lettori, giovani e adulti, gli strumenti critici per osservare il mondo con altri occhi». Per tale ragione tale testo può essere utilizzato per affrontare tematiche inerenti l’educazione alla cittadinanza, alla storia, geografia, educazione alimentare, scienze.
Per farsi aiutare
Scarica la scheda "Una bella differenza" completa in formato PDF
Questa scheda è stata redatta dall’ong CCM.
Per informazioni e suggerimenti potete rivolgervi al referente del settore all’Educazione Cittadinanza Mondiale di:
CCM – Comitato Collaborazione Medica
Via Cirié,32/e – 10152 Torino
Telefono: 011.6602793
Fax: 011.3839455
Sito web: www.ccm-italia.org
Email: ccm@ccm-italia.org
Commenti, note
Fonte:
“Una bella differenza – alla scoperta della diversità del mondo” di Marco Aime, Edizioni Einaudi, 2009 Torino.
Il presente libro è stato utilizzato all’interno del percorsi didattici di EA.SS.SI. con i seguenti istituti:
- Scuola Primaria di Ceresole d'Alba (CN), percorso “PANCIA MIA FATTI CAPANNA”.
- Scuola Primaria di Manta (CN), percorso “ARRIVA UN CAMION CARICO CARICO DI …”.