Promuovere il cambiamento...partecipando alla cooperazione decentrata del territorio
Proponiamo di seguito 3 relazioni predisposte per il Corso di Formazione "Territori di Incontro"
in occasione dell'incontro (modulare) intitolato:
La partecipazione delle scuole ai processi di cooperazione decentrata
La cooperazione decentrata
Arch. Giorgio GARELLI
Responsabile delle attività di cooperazione decentrata presso il Settore Affari Internazionali della Regione Piemonte.
Come può la scuola partecipare ai processi di cooperazione decentrata?
Dott.ssa Piera GIODA
Esperta del Consorzio Ong Piemontesi, Presidente Ong CISV e coordinatrice Piattaforma Nazionale dell’Educazione allo Sviluppo.
Lo scambio scolastico come esperienza di apprendimento cooperativo su un tema comune
Prof. Elena FERRERO
Docente di discipline paleontologiche presso il Corso di studi di Scienze Naturali della Facoltà di Scienze MFN dell’Università di Torino e di corsi di didattica di Scienze della Terra presso la SIS di Torino. Presidente del CISAO - Centro Interdipartimentale Studi Africa Occidentale e membro dei Centri Interdipartimentali IRIS, CIRDA dell'Università di Torino.