Valutare un'attività di educazione allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale
S.I.Qua.: il Sistema di Indicatori di Qualità per l’Educazione Ambientale e alla Sostenibilità in Piemonte
Carta dei principi dell’educazione alla cittadinanza mondiale
Documento di riferimento della Piattaforma Nazionale per un'Educazione alla Cittadinanza Mondiale
Adottato dal Consorzio Ong Piemontesi il 12 aprile 2010
Scheda "Indicatori di qualità per l’Educazione alla cittadinanza mondiale"
La Carta di qualità di cui si parla in questa scheda è stata elaborata da ONG e associazioni di 5 regioni italiane nel corso del 2009 e validata a livello nazionale nel corso del Seminario svoltosi a Torino il 17 marzo 2010. Il Consorzio ONG Piemontesi l’ha adottata come strumento di orientamento, progettazione e valutazione in tutti i suoi progetti educativi.
Estratti di interesse dalla pubblicazione finale del progetto:
Dalla costruzione del partenariato nell’Educazione allo Svilupp o Sostenibile e alla Solidarietà Internazionale (ESS-SI) alla sua valutazione
Jean-Paul ROBIN, Professore di Economia Politica e Formatore Educazione Sviluppo Sostenibile, Rex EDD Rettorato di Grenoble
Le sfide della valutazione
Valutazione e Educazione allo Sviluppo Sostenibile e alla Solidarietà Internazionale
Jean-Paul ROBIN, Professore di Economia Politica e Formatore Educazione Sviluppo Sostenibile, Rex EDD Rettorato di Grenoble